Il Progetto

LEMON

Let’s Embrace More Opportunities to be Natural

Il Limone di Siracusa IGP attiva un nuovo stile di vita: la Modalità LemON. Una vera trasformazione all’insegna del gusto, della convivialità e di una filosofia no waste promossa dai valori delle eccellenze europee DOP e IGP.

Gli

OBIETTIVI

1

Celebrare i valori dei regimi di qualiTA’ UE

2

Aumentare il grado di conoscenza delle eccellenze DOP e IGP europee

3

Promuovere uno stile di vita no waste insieme al Limone di Siracusa IGP

THE EUROPEAN

Master Of

nO WASTE

Ogni parte del Limone di Siracusa IGP può avere una seconda vita lontano dalla cucina. Scoprire come utilizzarle al meglio non solo riduce gli sprechi, ma valorizza ogni singolo aspetto di questo straordinario agrume in modo creativo e sostenibile.

Buccia

Semi

Succo

59 milioni

Le tonnellate di cibo sprecate ogni anno nel territorio dell’Unione europea

131

I chili di alimenti che ogni abitante dell’UE spreca ogni anno

131 miliardi

La perdita stimata in euro di tutto il cibo sprecato
nell’Unione europea

Valorizzare l’origine È il nostro fine

Cosa significano

IGP e DOP?

I regimi di qualità dell’Unione europea garantiscono l’autenticità e l’eccellenza dei prodotti legati in modo indissolubile alla loro origine geografica. Promuovono pratiche sostenibili, tutelando metodi di lavorazione tradizionali e i produttori che rendono uniche queste eccellenze.

IGP

Il termine Indicazione Geografica Protetta (IGP) indica un prodotto agricolo e/o alimentare con una determinata qualità, reputazione o ulteriore caratteristica dipendente dall’origine geografica, in cui avvengono produzione, trasformazione e/o elaborazione.

Indicazione Geografica Protetta.
Garantisce che il prodotto provenga da una zona specifica e abbia caratteristiche legate a quell’area. Almeno una fase di produzione, lavorazione o preparazione deve avvenire nella zona indicata.

DOP

Il termine Denominazione di Origine Protetta (DOP) prodotti agricoli e/o alimentare le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio un cui sono stati prodotti, come fattori naturali o produttivi.

Denominazione di Origine Protetta.
Garantisce che il prodotto sia interamente realizzato in una specifica area geografica secondo metodi tradizionali. Tutte le fasi della produzioni, lavorazione e preparazione devono avvenire nella zona indicata.