Il Territorio

Benvenuti nella capitale europea dei limoni, dove tutte le strade portano aroma.

IMPERI, MITI E LEGGENDE.

Ma sempre un solo RE

Furono i greci nell’VIII secolo a.C. a fondare l’antica Siracusa. Una polis che divenne in fretta una grande potenza del Mediterraneo. Nel corso dei secoli si susseguirono le dominazioni: arabi, normanni e poi gli svevi. Ogni popolo lascio un’impronta indelebile ma ognuno rimase conquistato dal Limone di Siracusa IGP, che qui regna da oltre un millennio.

SIRACUSA

DOVE L’ECCELLENZA È DI

casa

Basta seguire il profumo di zagara per lasciarsi Ortigia alle spalle e ritrovarsi nel giardino di limoni più grande d’Europa: la zona di produzione del Limone di Siracusa IGP, protetta dal Consorzio di Tutela. Inverni miti, estati torride, suolo alluvionale e i venti del Mediterraneo: sono questi gli ingredienti che hanno reso un’eccellenza il protagonista del progetto LemON.

I NUMERI DEL CONSORZIO DI TUTELA

Consorziati
0
di superficie IGP
0 ha
della produzione italiana
0 %